Salve amici, vorrei rendervi partecipi delle mie ricerche in ambito VoIP.
Era da tempo che cercavo un gestore (operatore VoIP) che avesse tariffe buone anche verso le telefonate ai cellulari. Le mie ricerche mi hanno condotto principalmente a due operatori.
Era da tempo che cercavo un gestore (operatore VoIP) che avesse tariffe buone anche verso le telefonate ai cellulari. Le mie ricerche mi hanno condotto principalmente a due operatori.
Il primo, quello che sto usando attualmente, si chiama poivy, www.poivy.com ed offre un buon servizio con un'ottimo rapporto qualità prezzo. Il servizio è utilizzabile sia da pc (tramite un apposito programmino che serve anche per fare la registrazione al sito) sia tramite un apparato VoIP SIP.
La tariffazione avviene a minuti, quindi una telefonata di 2 minuti e 15 secondi verrà conteggiata come una telefonata dalla durata di 3 minuti, ma dall'altra parte troviamo tariffe veramente vantaggiose. Solo 0,075 0,081 euro per minuto verso i cellulari italiani (senza distinzione di operatore) e senza scatto alla risposta. Ma non finisce qui. Registrandosi al sito e facendo una ricarica si ha diritto a 90 giorni di telefonate completamente gratuite su quasi tutti i numeri di rete fissa mondiale. L'Italia è uno di quei paesi che fa parte della promozione. Scaduti i 90 giorni è sufficiente fare un'altra ricarica per avere altri 90 giorni di telefonate gratuite sui fissi. Inoltre se si esegue una ulteriore ricarica diciamo dopo 30 giorni, la promozione di 90 giorni gratuiti va a sommarsi al restante dei giorni da utilizzare, quindi nel caso, si avranno ulteriori 90 giorni di telefonate free....
Come avrete capito quindi l'operatore opera con credito prepagato. Ogni ricarica ha un costo di 0,50 euro e i tagli da ricaricare partono da 12 euro. E' possibile pagare anche con carta di credito prepagata come la postepay (alcuni operatori voip non accettano questo tipo di carta....) ma anche con altre forme come paypal. Per quanto riguarda la qualità audio, fin'ora non ho avuto grossi problemi tranne in rare occasioni (dovute soprattutto all'orario di punta penso....) ma è bastato richiamare dopo qualche istante per risolvere il problema. Infine, da non sottovalutare, sia tramite il sito che tramite il programma per pc è possibile inviare SMS a bassissimo costo con la possibilità di far uscire al destinatario il proprio numero di cellulare o di rete fissa....
Il secondo invece ancora non l'ho provato ma sulla "carta" promette bene anche perchè, a differenza del primo, si tratta di una realtà tutta italiana e di conseguenza dovrebbe funzionare meglio dato che i server risiedono in Italia (con ping + bassi quindi.....). Si tratta di mytcom.it.
Il secondo invece ancora non l'ho provato ma sulla "carta" promette bene anche perchè, a differenza del primo, si tratta di una realtà tutta italiana e di conseguenza dovrebbe funzionare meglio dato che i server risiedono in Italia (con ping + bassi quindi.....). Si tratta di mytcom.it.
In questo caso l'operatore applica una tariffa leggermente + alta rispetto a poivy ma ha il vantaggio della tariffazione a secondi effettivi di comunicazione. La tariffa per i cellulari italiani si aggira intorno ai 0.100 euro al minuto mentre le telefonate ai fissi hanno un costo di 0.012 euro al minuto.
Queste le tariffe in vigore da febbraio 2009, leggermente aumentate rispetto ai mesi precedenti.....
![]() |
Nuove tariffe aggiornate |
Italy | 0,012 Eur/min | |
Italy mobile TIM | 0,1260 Eur/min | |
Italy mobile Vodafone | 0,1056 Eur/min | |
Italy mobile Wind | 0,1092 Eur/min | |
Italy mobile H3G | 0,096 Eur/min | |
Spain | 0,012 Eur/min | |
Spain mobile | 0,096 Eur/min | |
France | 0,012 Eur/min | |
France mobile | 0,1020 Eur/min | |
I prezzi sono da intendersi |
Iva inclusa |
Per ora è tutto, un saluto....
Mario Amato.